Il Canone 495 § 1 prescrive che “in ogni diocesi si costituisca il Consiglio Presbiterale, cioè un gruppo di sacerdoti che, rappresentando il presbiterio, sia come il senato del Vescovo”.
Ad esso “spetta coadiuvare il Vescovo nel governo della diocesi, a norma del diritto, affinché venga promosso nel modo più efficace il bene pastorale della porzione di popolo di Dio a lui affidata”. Nei Canoni seguenti il Codice stabilisce alcune norme di carattere generale alle quali attenersi nella compilazione dello Statuto e del Regolamento diocesani per il funzionamento di tale organismo. Il Codice, con questa normativa, non ha fatto altro che recepire le disposizioni del Concilio Vaticano II di cui al n. 7 del Decreto Presbyterorum Ordinis (7.12.1965) ed al n. 15. § 1,4 del Motu Proprio Ecclesiæ Sanctæ (6.8.1966).
In ottemperanza a questa disposizione del Concilio, con Decreto del 12 ottobre 1967, S. E. Mons. Guglielmo Motolese, dopo ampia consultazione tra tutto il clero dell’Arcidiocesi, costituì il primo Consiglio Presbiterale, approvandone lo Statuto. In seguito, lo Statuto e l’annesso Regolamento furono rielaborati ed approvati dallo stesso Ecc.mo Pastore, la prima volta il 14 settembre 1982 e, dopo l’entrata in vigore del nuovo Codice di Diritto Canonico, il 27 novembre 1983.
S. E. Mons. Salvatore De Giorgi rivide lo Statuto ed il Regolamento in data 22 maggio 1988, in seguito alla ristrutturazione delle Vicarie Zonali. S.E. Mons. Benigno Luigi Papa, con proprio Decreto, ha approvato il nuovo Statuto, con annesso Regolamento, in data 1 gennaio 1993.
È stato rinnovato l’8 dicembre 2017, Solennità di Maria Santissima Immacolata, da S.E. Mons. Filippo Santoro (Decreto R.B. VI, fg 402, n. 438).
Presidente: S. E. R. Mons. Filippo SANTORO, Arcivescovo Metropolita
Segretario: Sac. Francesco IMPERIALE
Membri di diritto:
Mons. Alessandro GRECO
Vicario Generale
Mons. Ciro Marcello ALABRESE
Vicario Episcopale per l’Educazione, la Scuola, l’IRC e l’Università
Sac. Antonio PANICO
Vicario Episcopale per la Società e la Salvaguardia del Creato
Mons. Paolo OLIVA
Vicario Episcopale per il Laicato
Mons. Luigi ROMANAZZI
Vicario Episcopale per la Pastorale
Sac. Antonio RUBINO
Vicario Episcopale per la Pastorale della Cultura
Mons. Francesco Diego SEMERARO
Vicario Episcopale per la Nuova Evangelizzazione
Mons. Emanuele TAGLIENTE
Vicario Episcopale per gli Affari Economici e Arcidiacono del Capitolo Metropolitano
Sac. Filippo URSO
Vicario Episcopale per la Vita Consacrata e per le Società di Vita Apostolica
Vicario Episcopale per la Pastorale della Salute
Sac. Francesco MARANO’
Rettore del Seminario Arcivescovile di Taranto
Sac. Giuseppe CARRIERI
Vice Presidente I.I.S.C. di Taranto e Castellaneta
Sac. Vincenzo CAIAZZO
Cappellano Capo MARINASUD
Membri eletti:
Mons. Emanuele FERRO, Vicario foraneo di Taranto Nord
Sac. Salvatore MAGAZZINO, Vicario foraneo di Taranto Paolo VI
Mons. Carmine AGRESTA, Vicario foraneo di Taranto Borgo
Mons. Giovanni CHILOIRO, Vicario foraneo di Taranto Orientale I
Sac. Francesco BONFRATE, Vicario foraneo di Taranto Orientale II
Sac. Martino MASTROVITO, Vicario foraneo di Taranto Sud
Sac. Lucangelo DE CANTIS, Vicario foraneo di Taranto Talsano
Sac. Eligio GRIMALDI, Vicario foraneo di Grottaglie
Sac. Francesco IMPERIALE, Vicario foraneo di Martina Franca
Sac. Giovanni AGRUSTA, Vicario foraneo di Crispiano–Statte
Sac. Giancarlo RUGGIERI, Vicario foraneo di San Giorgio Ionico
Mons. Pasquale MORELLI, Vicario foraneo di Pulsano
Rappresentanti dei Sacerdoti secolari Parroci:
Sac. Francesco MITIDIERI
Mons. Luca LORUSSO
Mons. Giacinto MAGALDI
Rappresentanti dei Sacerdoti secolari non Parroci:
Mons. Marcello ACQUAVIVA
Mons. Vincenzo ANNICCHIARICO
Sac. Giuseppe MARINO
Sac. Luciano MATICHECCHIA
Rappresentanti dei Religiosi non parroci:
Padre Giovanni IULIANI, ofmconv
Padre Luca MIGNOGNA, crs
Padre Carlo TEMPESTINI, crs
Membri Cooptati:
Sac. Giuseppe CAGNAZZO
Sac. Cristian CATACCHIO
Sac. Emidio DELLISANTI
Mons. Giuseppe Donato MONTANARO