Prot. 19.2025.143-U
Carissimi Confratelli,
appresa la notizia del Pio Transito del Santo Padre Francesco, su incarico di S. E. Mons. Arcivescovo, quest’Ufficio ricorda alcune indicazioni utili per le Celebrazioni ed i momenti di preghiera delle nostre Comunità, durante il periodo della Sede Vacante.
- Nella Preghiera Eucaristica, durante l’epiclesi ecclesiologica, non si nomina il Santo Padre, ma unicamente il Vescovo (per. es. nella Preghiera Eucaristica II si dirà: «Ricordati, Padre, della tua Chiesa diffusa su tutta la terra: rendila perfetta nell’amore in unione con il nostro Vescovo Ciro, i presbiteri e i diaconi»);
- Trovandoci nella Ottava di Pasqua non si possono usare i formulari delle Messe per i defunti (eccetto quella esequiale). Tuttavia, ad ogni Celebrazione Eucaristica fino alle Esequie Papali, che saranno celebrate a Roma, si potrà usare l’allegato formulario di Preghiera dei Fedeli. In modo particolare, questo formulario dovrà essere usato nelle Celebrazioni Eucaristiche di sabato sera e domenica prossimi (Domenica in Albis);
- Ogni Vicaria e/o Comunità Parrocchiale e Religiosa potrà lodevolmente organizzare un momento comunitario di preghiera in suffragio del Santo Padre.
- Fino alla Celebrazione delle Esequie del Santo Padre non si usa pregare per la Elezione del nuovo Sommo Pontefice.
Ci uniamo al coro di preghiera che sale dalla Chiesa tutta, mesta per la perdita del Suo Pastore, ma grata per il dono del Ministero Petrino del Santo Padre Francesco la cui «vita tutta intera è stata dedicata al servizio del Signore e della Sua Chiesa. Ci ha insegnato a vivere i valori del Vangelo con fedeltà, coraggio ed amore universale, in modo particolare a favore dei più poveri e emarginati» (Card. Farrell, Camerlengo di Santa Romana Chiesa).
Sperando di aver fatto cosa utile, rivolgo fraterni saluti nel Signore Gesù, vincitore della morte.
Schema per la preghiera dei fedeli in formato PDF
(Mons. Marco Gerardo)
Direttore UDL